- Dove mi trovo:
- Prodotti »
- Presse oleodinamiche »
- Presse per lo stampaggio
Presse per lo stampaggio
- Struttura costruita in acciaio saldato, sottoposta a trattamento termico di distensione.
- I cilindri in acciaio speciale hanno le guide in bronzo e gli steli induriti superficialmente e cromati
- Le slitte sono guidate mediante pattini in bronzo autolubrificante scorrenti su guide in acciaio.
- L' impianto oleodinamico e' montato direttamente sul serbatoio che si trova sulla testata e comprende:
- Gruppo motopompa principale e blocco valvole di comando.
- Gruppo ausiliario di filtraggio e raffreddamento dell'olio mediante scambiatore.
- Le regolazioni della corsa slitta, del PMS (punto morto superiore), della frenata prima della chiusura stampo e del PMI (punto morto inferiore) avvengono mediante PLC, encoder e tastiera di programmazione con display.
- Le presse sono dotate di dispositivo oleodinamico di aggancio slitta e di un temporizzatore per regolare il tempo di permanenza in fase di coniatura.
- Il quadro elettrico contiene tutti i componenti necessari per la gestione della macchina, protezione dei motori, dei circuiti di sicurezza, di comando e PLC. L'addetto alla macchina opera per mezzo di un comando a doppia mano.
- Barriere fotoelettriche di sicurezza.
- Le presse di solito sono dotate di due cicli di lavoro:
- Ciclo manuale, a velocita' ridotta, a movimenti singoli indipendenti, indispensabile per l'attrezzamento della macchina.
- Ciclo ''colpo singolo'', dove dopo lo start dell'operatore la macchina esegue il ciclo completo di lavoro.
- Le macchine sono complete di certificazione CE, manuali di istruzione e schemi oleodinamici ed elettrici.